Il comitato Derby Casse di Sapone Porza ha fissato le date della manifestazione, che si terrà venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre (in caso di cattivo tempo il fine settimana successivo).
Al fine di permettere un regolare svolgimento delle gare e di evitare di dover accorciare il percorso, come accaduto lo scorso anno a seguito dell’elevato numero di partecipanti, il comitato ha deciso di adottare un numero chiuso per le iscrizioni, fissato a 70 giovani piloti. Le iscrizioni apriranno come di consueto ad inizio agosto e potranno essere comodamente effettuate online attraverso il nostro sito web.
Ogni anno il comitato si trova confrontato con il problema nel reclutare volontari che si mettano gentilmente a disposizione in qualità di commissari di pista. Per coprire l’intera lunghezza del percorso sono necessari un minimo di 10 commissari. L’obiettivo è quello di trovare un numero sufficiente di collaboratori in modo tale che ognuno di essi debba svolgere la mansione unicamente per una manche e non per l’intero fine settimana. Il concorrente iscritto che garantirà la presenza di un commissario (genitore, parente, amico,…) riceverà un buono pasto da consumare in occasione della manifestazione (oltre a quello previsto quale concorrente). Eventuali annunci possono essere inoltrati direttamente via email oppure online al momento dell’iscrizione.
Per eventuali domande in merito all’organizzazione consulta il nostro sito www.cassedisapone.ch o contattaci all'indirizzo email
![]() ![]() |
Concorso "Personalizza la tua cassa 2011" (01.06.2011)
Ci stiamo rapidamente avvicinando all’edizione 2011 del Derby Casse di Sapone, che si terrà sabato 3 e domenica 4 settembre (in caso di cattivo tempo il fine settimana successivo).
Sull’onda del successo riscontrato lo scorso anno, dimostrato anche dalle fotografie, il comitato organizzatore ha deciso di riproporre anche quest’anno il concorso “Personalizza la tua cassa”, mettendo a disposizione degli interessati alcune macchinine. Avrai la possibilità, in questi mesi che ti separano dalla competizione, di personalizzarne una in modo creativo per poi impiegarla durante il fine settimana della gara.
Tieni presente che il numero delle macchinine è limitato e che il comitato nell’attribuzione ai singoli partecipanti darà priorità all’ordine cronologico delle richieste. Affrettati quindi ad inoltrare al comitato la tua richiesta, tramite email oppure via posta.
I realizzatori potranno infine mostrare la loro opera al pubblico presente al Derby, che potrà dare il proprio voto alla cassa che riterrà più bella e originale, la quale verrà poi premiata al termine della manifestazione.
Ti ricordiamo inoltre che esiste la possibilità di acquistare, tramite il comitato, il kit di base per la costruzione di una nuova cassa di sapone. A tal proposito ti invitiamo a consultare il nostro sito web.
Il comitato resta con piacere a disposizione per qualunque informazione in merito alla creazione e alla personalizzazione delle casse.
Box macchinine rinnovato (09.08.2010)
Anche quest’anno, il Comitato Derby Casse di Sapone (CDCdS) ha fornito la materia prima, kit meccanico ufficiale e legno, alla Fattoria OTAF di Origlio che con tanta passione e precisione, cura da alcuni anni la costruzione delle nostre casse di sapone.
Eh sì, perché presso questo laboratorio protetto, oltre all’agricoltura e all’apicoltura, vi si trova pure una falegnameria.
Quest’anno è nata l’idea di coinvolgere in questa attività di assemblaggio anche i vincitori dell’edizione 2009 del trofeo “Clay Ragazzoni”. E in data 7 luglio 2010, Oliviero Milani ed il figlio Gabriele hanno raggiunto la fattoria OTAF, dove la mattina presto è iniziata la costruzione, coordinata dal responsabile Claudio e dall’ormai esperto Andreas.
Abilissimi, hanno svolto un favoloso lavoro, permettendo al CDCdS di aggiungere al box-macchinine altre due nuove fiammanti casse di sapone. A tutti loro va il nostro ringraziamento!
Un ulteriore rinnovo del box-macchinine è garantito quest’anno da coloro che hanno gentilmente aderito al concorso “Personalizza la tua cassa”. Ogni partecipante ha ricevuto una cassa di sapone usata ed avrà tempo fino al 20 di agosto per personalizzarla sfruttando il proprio ingegno e la propria abilità, riportandola così al vecchio splendore.
Curiosi di vedere il risultato, ringraziamo tutti coloro che hanno raccolto questo nostro invito!
Concorso "Personalizza la tua cassa" (15.06.2010)
Ti stai rapidamente avvicinando al quarantesimo Derby Casse di Sapone, che si terrà sabato 4 e domenica 5 settembre 2010 (in caso di cattivo tempo il finesettimana successivo).
Per festeggiare il traguardo dei 40 anni, il comitato organizzatore ha deciso di promuovere il concorso "Personalizza la tua cassa", mettendo a disposizione dei partecipanti alcune macchinine. Avrai la possibilità, in questi mesi che ti separano dalla competizione, di dipingerne una e personalizzarla in modo creativo per poi impiegarla durante il finesettimana della gara.
I realizzatori potranno così mostrare la loro opera al pubblico presente al derby. Da notare che in occasione della manifestazione ognuno dei presenti potrà dare il proprio voto alla cassa che riterrà più bella e originale, la quale
verrà poi premiata.
Ti ricordiamo inoltre che esiste la possibilità di acquistare direttamente dal comitato il kit di base per realizzare una nuova cassa di sapone. A tal proposito ci sono quattro opzioni: "costruttore", "designer", "pittore" o "chiavi in mano". Per i dettagli in merito consulta il sito www.cassedisapone.ch
Il comitato resta con piacere a disposizione per qualunque informazione in merito alla creazione e alla personalizzazione della cassa.
La mia cassa
Il comitato Derby Casse di Sapone intende incentivare la costruzione di macchinine da parte dei privati. A questo scopo vi sottoponiamo alcune varianti, adatte a tutti coloro che intendono prendere parte alla prossima edizione del Derby con... la propria macchinina! La mia cassa
Il comitato ringrazia
Il comitato organizzativo del Derby Casse di Sapone ringrazia tutti coloro che hanno partecipato in alla trentasettesima edizione della nostra manifestazione.
Innanzitutto grazie ai concorrenti che ci hanno fatto assistere a discese emozionanti.
Grazie alla autorità municipali che hanno permesso anche quest‘anno lo svolgimento della nostra festa.
Grazie a tutti coloro che si sono impegnati attivamente per la buona riuscita della manifestazione.
Grazie ai ragazzi della Fattoria Otaf di Origlio i quali hanno curato la realizzazione di cinque nuove macchinine.
Grazie di cuore a tutti!